Dario Latrecchina in uscita dalla curva Misano 2

Nemmeno il tempo di festeggiare la vittoria in Pirelli Cup, ottenuta al Mugello da Christian Gamarino, che MC7 Corse si è trasferita a Misano Adriatico per disputare al "Marco Simoncelli" il secondo round del National Trophy 2021, inserito come di consueto nel programma del CIV.

Raddoppiano le Aprilia RSV4 da portare in pista, compito affidato a Dario Latrecchina e Federico Murano, entrambi impegnati a partire dalle prove libere del giovedì. Entrambi inoltre avevano approfittato di test su questo stesso asfalto ad inizio mese, in compagnia di Sergio Orsero con la stessa motorizzazione.

Matteo Colombo si fa un selfie con Federico Murano in griglia di partenza a MisanoCon un setting ben preparato sono arrivati anche i primi riscontri positivi: venerdì mattina, nel primo turno di prove libere, Dario ottiene un invidiabile 1'38"595; nel secondo è Federico a migliorarsi, con 1'39"484. Le qualifiche del sabato vedono di nuovo Latrecchina ottenere il proprio miglior tempo nel primo turno e Murano nel secondo, ma Dario non riesce a ripetere l'exploit del giorno prima e Federico lima di poco il proprio tempo (1'39"355) e chiudono rispettivamente la terza e la quarta fila in griglia di partenza.

Cambio gomme prima del via per l'Aprilia RSV4 di Dario LatrecchinaAnche i ruolini di marcia sono opposti per i piloti gestiti da Matteo Colombo: Latrecchina ha un ottimo spunto in partenza e dalla nona posizione passa immediatamente alla settima. Ha di fronte a sé il vincitore della prima gara al Mugello, Luca Salvadori sulla Ducati del team Barni, e ad inseguirlo subito alle spalle un agguerrito Simone Saltarelli, anch'egli su Ducati. A quest'ultimo deve cedere il passo nel corso del secondo giro, quando alla staccata della Quercia sottovaluta il vento che soffiava con forti raffiche e finisce lungo.

Prosegue la gara mantenendo la posizione, ma negli ultimi giri la scelta della gomma Pirelli SC X risulta troppo azzardata per le temperature della pista e si trova costretto ad alzare il ritmo ed a perdere una posizione nei confronti di Alessandro Torcolacci.

Dario Latrecchina fra Luca Salvadori e Simone SaltarelliMurano invece replica la cattiva partenza che aveva condizionato la sua prima gara in sella all'Aprilia: dalla dodicesima piazza si vede sfilare da alcuni piloti e nuovamente si sente chiamato ad una gara in rimonta. Per fortuna non si lascia abbattere ed anzi comincia una rimonta entusiasmante, che lo porta a chiudere il primo giro in quindicesima posizione, il giro successivo in quattordicesima e poi comincia a ricucire il contatto con i piloti che lo precedono. Sorpassato Redaelli nel corso del quinto giro, si ritrova davanti a sé Butti e Iaquinta: impiega tre tornate per raggiungerli e poi sorpassarli entrambi prima di chiudere l'ottavo passaggio sotto il traguardo. Saranno troppo pochi i giri a disposizione per raggiungere e sorpassare Zinni che su BMW lo precede di poco più di tre decimi sotto la bandiera a scacchi, lasciandolo così ai piedi della top-ten.

Federico Murano insegue Butti e IaquintaTop-ten che Murano mantiene in classifica generale, con dodici punti; subito alle sue spalle Latrecchina con un punto in meno. Entrambi proveranno a migliorare la propria posizione in classifica nel doppio appuntamento di Imola il primo finesettimana di luglio. MC7 Corse sarà in pista a fine mese con una partecipazione straordinaria alla tappa di Cremona del Trofeo Motoestate con Latrecchina e Perotti.

ArtcosmeticsArtcosmetics
CRSCRS
CrimatCrimat
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Iris BluIris Blu
GlobusGlobus
Mon-EdilMon-Edil
PiacePiace
BarboglioBarboglio
DB ImpiantiDB Impianti
CertechCertech
DuePIDuePI
Lasti GommaLasti Gomma
TecnodiTecnodi
Villa dei piniVilla dei pini
Vodafone StoresVodafone Stores
SC-Project
Sinlubit
Capit
Cruciata
Melotti Racing