
Dopo diversi anni di assenza, MC7 Corse torna sul tracciato cittadino di Imola: l'occasione l’ha offerta il terzo round del National Trophy 2021 inserito nel calendario del CIV. A differenza delle competizioni svolte fino a questo appuntamento, in riva al Santerno si è potuto girare in pista solamente a partire dal venerdì. Tra l'altro il programma del fine settimana prevedeva gara doppia, fra sabato pomeriggio e domenica mattina: di conseguenza le qualifiche sono state organizzate una venerdì pomeriggio ed una sabato mattina. Il risultato è stato che di prove libere per tornare a prendere confidenza col circuito se n’è potuta svolgere solo una, venerdì mattina.
Pronti, via e già il cronometro conta: Latrecchina migliora giro dopo giro, togliendo un secondo dal tempo fatto nella libera, poi ulteriori sei decimi, fermando il cronometro ad 1’54”342 nella Q2. Innegabili miglioramenti che sono valsi però solo la sesta fila e la consapevolezza che nelle due gare, giro dopo giro, sarebbe migliorato il feeling con il tracciato ed i tempi sul giro.
Così è stato: in Gara 1 schizza al via arrivando a ridosso delle posizioni che contano. Chiude il primo giro in nona posizione, non ancora a proprio agio nelle varianti imolesi, tant’è che a quella bassa finisce lungo, lascia passare due diretti inseguitori, ma viene comunque penalizzato di due secondi. Il ritmo man mano migliora e, dopo essere scivolato in quattordicesima posizione, recupera su due concorrenti e chiude sotto il traguardo dodicesimo. Ma a causa della penalità e del distacco esiguo del suo diretto inseguitore Pellizzoni, in classifica viene considerato tredicesimo.
Domenica in Gara 2 sa che, oltre al ritmo del 53 basso raggiunto nella gara del sabato, avrà bisogno nuovamente di una partenza a fionda. Gli riesce quasi come al primo via, sopravanza ben più di due file e chiude il primo giro in decima posizione. Perde poi due posizioni ed un’altra nel terzo giro, quando però comincia ad essere più costante col cronometro. Negli ultimi giri non ha cali, anzi, recupera decimi su chi lo precede e firma un 1’53”138 all’ultima tornata, chiudendola in tredicesima posizione ad un’incollatura da Ciacci.
Ora l’appuntamento per le prossime competizioni sarà a Misano nei fine settimana del 25 luglio e del primo agosto per le gare della Pirelli Cup e nuovamente del National Trophy, con Latrecchina in qualità di wild card a far compagnia a Perotti nella prima, e quest’ultimo che contraccambierà, sempre come wild card, nella seconda.