
Subito dopo l'impegno in Coppa Italia a Misano, è arrivato l'appuntamento del CIV nello stesso autodromo ed MC7 Corse ha schierato Fabrizio Perotti come wild card insieme a Dario Latrecchina. L'esperienza maturata solo qualche giorno prima è tornata molto utile per la messa a punto delle moto Aprilia RSV4 Factory: giovedì, nei due turni di prove libere, è arrivato subito il "trentasette alto" per Perotti, che si è poi ripetuto nei turni del venerdì, durante i quali invece Latrecchina cercato di girare al di sotto del 1'40" con gomme usate.
Nelle qualifiche del sabato Fabrizio strappa un tempo di 1'37"459 al mattino, mentre Dario ottiene il proprio tempo di qualifica al pomeriggio, con 1'39"167. Rispettivamente saranno sesto e quattordicesimo nella griglia di partenza della gara del mattino dopo.
Gara che regala un lungo ed appassionante duello in pista fra Fabrizio Perotti e Luca Salvadori sulla Ducati del team Barni. Fabrizio, infatti, mette a segno una buona partenza e mantiene la posizione, in scia a Tamburini, Saltarelli, Salvadori, La Marra e Gamarino. Quest'ultimo patisce noie ai freni all'ultima curva del secondo giro, mentre La Marra sorpassa Salvadori, lasciandolo alle prese del pressing proprio di Fabrizio Perotti. Un pressing totale che, dal secondo giro fino al traguardo, non avrà mai sosta.
Fabrizio, nella prima metà pista, è secondo solo al battistrada Tamburini, poi affronta il curvone appaiato a Salvadori e perde da questo un decimo nelle ultime curve. Purtroppo, il vantaggio che riesce ad ottenere nei primi due settori non è sufficiente per portare un attacco vincente a spese del ducatista e percorreranno quasi tutti i quarantadue chilometri di gara distanziati di un paio di decimi, fin sotto alla bandiera a scacchi, quando passeranno quarto e quinto, entrambi ai piedi del podio.
Dario Latrecchina ormai colleziona partenze molto veloci ed efficaci: anche in questa occasione recupera al via tre posizioni e conclude il primo giro come undicesimo. Scalerà un'ulteriore posizione il giro successivo e sorpasserà Butti nel corso del quarto passaggio. Quando sembrava ormai consolidata la nona posizione, Ciacci perde la catena proprio all'avvio dell'ultimo giro, lasciando pista libera a Dario per l'ottava posizione.
Ora alcune settimane di pausa verranno concesse a MC7 Corse prima di un nuovo doppio appuntamento, questa volta al Mugello Circuit, il fine settimana del 22 agosto per la Pirelli Cup ed il successivo 29 agosto nuovamente per il National Trophy.