Il secondo round del CIV 2022 ha riservato per MC7 Corse un bouquet di emozioni decisamente variopinto: a partire con le tensioni che il meteo ha imposto ad ogni turno in pista, passando per l’infortunio occorso al giovane Ercolani e concludendo con la vittoria capolavoro di Gamarino in gara 2 del National Trophy.
Il fine settimana del 3 aprile era ben evidenziato sui calendari di MC7 Corse: in quella data ha avuto inizio la stagione agonistica 2022. Ed il weekend è stato tanto entusiasmante quanto impegnativo, a partire dalla dura prova opposta dal meteo ai programmi del team capitanato da Matteo Colombo.
Meteo che non è stato clemente sin dai test prestagionali: dapprima a Valencia dal 18 al 20 febbraio, poi a Misano tre settimane dopo, l’inverno sembrava che proprio non volesse lasciare il posto alla primavera.
Intensissimo fine settimana di gare per MC7 Corse nel quarto ed ultimo round della Coppa Italia, patrocinata dalla Federazione Motociclistica Italiana, e svoltosi al Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Entrambi i piloti schierati, Fabrizio Perotti ed Emiliano Ercolani, erano chiamati a battersi ciascuno per il titolo nel proprio campionato, rispettivamente Pirelli Cup e Yamaha R3 Cup. Per entrambi erano previste gare doppie, da disputarsi sabato e domenica. Entrambi sono saliti sul podio in ogni gara, e soprattutto sul gradino più alto nelle gare della domenica.
Cosa ha separato i piloti MC7 Corse dal completo trionfo? Cinquantasei millesimi in un caso e due punti nell'altro.
Passato Ferragosto, è tornata in pista la Pirelli Cup, in un round a gara singola e punteggi doppi, inserita nel programma della Promo Racing Cup 2021. Palcoscenico della manifestazione è stato il tempio della velocità: l'Autodromo Internazionale del Mugello. Attore protagonista per MC7 Corse: Fabrizio Perotti. Trama, in estrema sintesi: velocità, condita anche di suspense, ma soprattutto bottino pieno per il campionato!