Matteo Colombo a Phillip Island

MC7 Corse nel 2019 si è messa in moto molto presto: ha compiuto un vero e proprio giro del Mondo, accendendo i motori a gennaio in Australia, sul circuito di Phillip Island. Poi è rientrata in Europa ed in Italia, portando le sue Yamaha YZF-R1 sui circuiti di Catalunya, Misano e Franciacorta.

Nei panni non solo del team manager, ma spesso anche come tester e come istruttore, Matteo Colombo ha guidato un gruppo di piloti eterogeneo ed affiatato: Sergio Orsero e Mario Minella hanno compiuto test e prove libere a Melbourne e Barcelona, verificando prima di tutti gli sviluppi tecnici messi a punto dal team, mentre Marco Mantegazza ha ripreso l'attività dopo l'inverno a Franciacorta.

Marco MantegazzaPer preparare la stagione agonistica anche i piloti titolari hanno approfittato di un paio di test a Misano durante il mese di marzo: così Federico Murano ha potuto scoprire finalmente la potenza di un motore 1000cc sulla pista che lo vedrà esordire nella massima categoria e Dario Latrecchina è finalmente tornato in sella dopo una stagione nella quale il nuovo ruolo da genitore gli ha giustamente impedito spesso di prendere parte alle competizioni.

Federico MuranoMa non solo i test hanno tenuto impegnato lo staff di MC7 Corse: oltre alle consuete revisioni, si sono scelte con cura lavorazioni ed affinamenti tecnici, non solo sui motori, ma anche su altri equipaggiamenti tecnici, volti a migliore efficienza e sicurezza.

L'esordio quindi della stagione agonistica avverrà sul Misano World Circuit intitolato a Marco Simoncelli, nel fine settimana del 7 aprile, con l'avvio della Pirelli Cup, competizione inclusa anche quest'anno fra i trofei che compongono la Coppa Italia, patrocinata dalla Federazione Motociclistica Italiana.

Dario LatrecchinaPer soddisfare la sete di gare che affligge i piloti, in astinenza di competizioni dallo scorso ottobre, gli organizzatori hanno previsto un round con gara doppia, da disputarsi la prima sabato pomeriggio dopo un solo turno di qualifica e la seconda nel più consueto giorno di gara: la domenica pomeriggio.

Per compensare il turno in meno di qualifica e per togliere di dosso gli ultimi residui di ruggine invernale, il fine settimana comincerà con un giorno d'anticipo, quindi già giovedì i piloti scenderanno in pista per i primi turni di prove libere.

ArtcosmeticsArtcosmetics
CRSCRS
CrimatCrimat
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Iris BluIris Blu
GlobusGlobus
Mon-EdilMon-Edil
PiacePiace
BarboglioBarboglio
DB ImpiantiDB Impianti
CertechCertech
DuePIDuePI
Lasti GommaLasti Gomma
TecnodiTecnodi
Villa dei piniVilla dei pini
Vodafone StoresVodafone Stores
SC-Project
Sinlubit
Capit
Cruciata
Melotti Racing