Federico Murano sotto la pioggia del Mugello

Ogni anno, quando l'estate comincia a tramontare, nell'ultima domenica di agosto si svolge al Mugello la Promo Racing Cup, manifestazione non inserita nelle date della Coppa Italia Velocità, ma alla quale partecipano gran parte dei trofei che abitualmente nella Coppa Italia sono inseriti. Questo vale anche per la Pirelli Cup, ed in questa occasione MC7 Corse ha potuto schierare nuovamente il solo Federico Murano, non avendo recuperato in pieno Dario Latrecchina.

A differenza di quanto avvenuto fino ad ora, a causa di impegni scolastici del giovane pilota, si è scesi in pista solo a partire dal venerdì pomeriggio per le prove libere. È però vero che team e pilota non arrivavano digiuni all'appuntamento: dopo l'ultima gara, disputata proprio al Mugello ad inizio luglio, Matteo Colombo ed il suo staff sono stati a Magny-Cours, in Francia, con Sergio Orsero come test driver; poi due settimane dopo al RedBull Ring, sempre con Orsero e con un rientro in pista di Luigi Vergani; agli esordi di agosto due giorni di test ad Imola ed un giorno al Mugello, per non far perdere il ritmo a Murano; Murano in pista anche a Misano il 12 agosto.

Yamaha YZF-R1 di MC7 CorseTanti chilometri macinati, tanti anche da Federico, ma quando si è trattato di mettere il casco in testa per le prime prove libere di venerdì pomeriggio, si è abbattuta la tradizionale pioggia che ha contraddistinto le gare fin qui disputate in questo 2019 al Mugello nella Pirelli Cup. Federico approfitta per entrare in pista in condizioni che non ha mai affrontato prima delle gare di luglio e maggio. Tre turni di prove libere in condizioni di pioggia, poi solo umido ed infine con pioggia intensa. Tre turni che consentono a Murano d'acquisire confidenza con l'asfalto bagnato ed affinare la guida con le gomme da pioggia.

Matteo Colombo, Luca Valtorta e Moreno Gradara modificano l'assetto della motoSabato le qualifiche si disputano con l'asfalto asciutto ed un sole splendente. Paradossalmente non la migliore condizione per Federico che non ha avuto modo di girare il giovedì ed il venerdì mattina senza acqua in pista. Ottiene infatti risultati che gli valgono la settima fila e gli prospettano una gara in rimonta.

Federico Murano affronta le Biondetti del Mugello CircuitMa al Mugello nel 2019 non si corre all'asciutto, quindi contro le previsioni meteo che davano la giornata di domenica in miglioramento, mezz'ora prima dell'ingresso in pista scoppia il più classico dei temporali estivi, con il cielo che rovescia parecchia acqua in pista. Di nuovo gomme da pioggia montate sulla Yamaha R1 col 99 sul cupolino e gara accorciata di un paio di giri per permettere ai piloti di effettuare due giri di warm up prima della partenza e prendere così confidenza con la pista allagata.

Partenza della Pirelli Cup al Mugello sotto la pioggiaFederico parte bene e recupera subito un paio di posizioni: il suo obiettivo è portare la moto sotto al traguardo senza farsi trarre in inganno dall'asfalto allagato e viscido. A metà gara recupera un altro paio di posizioni e si porta in diciassettesima posizione. Ne recupera un'altra e riesce però a mantenerla solo fino all'ultima curva, quando, in staccata, viene infilato da Toccoli che esce davanti a lui dalla Bucine e gli nega la sedicesima posizione.

In vista della prossima gara l'ultima domenica di settembre, la squadra sarà impegnata proprio a Misano per preparare l'ultimo appuntamento agonistico nel migliore dei modi. Confidando in condizioni meteo più clementi rispetto agli ultimi appuntamenti.

ArtcosmeticsArtcosmetics
CRSCRS
CrimatCrimat
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Iris BluIris Blu
GlobusGlobus
Mon-EdilMon-Edil
PiacePiace
BarboglioBarboglio
DB ImpiantiDB Impianti
CertechCertech
DuePIDuePI
Lasti GommaLasti Gomma
TecnodiTecnodi
Villa dei piniVilla dei pini
Vodafone StoresVodafone Stores
SC-Project
Sinlubit
Capit
Cruciata
Melotti Racing