
Nei giorni di pausa forzata, MC7 Corse rientra ai box, ma non si ferma. Non potendo far rombare in pista i propri motori, si sta dedicando ad un riordino delle proprie strutture, per farsi trovare pronta appena condizioni più favorevoli lo consentiranno.
Del resto, ormai da qualche anno, il suo staff ed i suoi piloti sono abituati a mantenersi attivi fra una stagione agonistica e l’altra. Non solo affrontando la revisione dei mezzi utilizzati nei campionati appena conclusi o preparando nuove moto per l’uso in pista nelle stagioni alle porte, ma anche continuando a girare il mondo per prove libere su quei circuiti dov’è possibile scendere in pista e divertirsi quando i tracciati nostrani sono più facilmente avvolti dal gelo o coperti di neve.
Con l'arrivo dell'autunno e l'avvicinarsi della fine dei campionati, inizia la stagione delle trasferte europee, e non solo... Tra settembre e novembre diversi test, al Mugello, ad Aragón, a Valencia, con Antonio Zanetti, Sergio Orsero, Luigi Vergani ed Edoardo Polledri. Nemmeno il tempo di brindare per Capodanno e Matteo Colombo è volato fino a Sepang come supporto organizzativo e tecnico per Antonio Zanetti.
Ad inizio marzo, in previsione di una nuova stagione agonistica, MC7 Corse ha poi portato in pista a Magione Federico Murano su una rinnovata Yamaha YZF-R1. Ma le novità in pista sono state anche una Yamaha YZF-R3 in sella alla quale ha cominciato la sua avventura con il team gestito da Matteo Colombo il giovanissimo Emiliano Ercolani, promettente quattordicenne, già affermatosi nei kartodromi e pronto al debutto su moto da 300 cc.
Non sazi di novità, MC7 Corse ha portato per lo shakedown, sul circuito di Valencia, una nuova Aprilia RSV4 R-FW SBK in sella alla quale si è seduto Dario Latrecchina. A tenergli compagnia in pista sono scesi Luigi Vergani e Edoardo Polledri, come sempre ben assistiti da Matteo Colombo.
Le prestazioni avute in questo scampolo di precampionato lasciano ben sperare per l’ottenimento di buoni risultati. Ora non resta che attendere un miglioramento della situazione sanitaria che sta tenendo in casa tutti gli italiani, ma come detto tutta la squadra si è ben preparata per un 2020 adrenalinico, in posizione ai nastri di partenza della Pirelli Cup e della Yamaha R3 Cup, entrambi trofei inseriti nella Coppa Italia Velocità della FMI.