2015 08 23 mugello 8048

Risultati da mandare le emozioni sulle montagne russe per MC7 Corse nel quinto round del Trofeo Italiano Amatori: forti miglioramenti per Omar Ranghetti, al settimo cielo per la piazza d'onore nella categoria Over 40 della classe 1000 Base 2; addirittura costretto a non schierarsi in griglia di partenza Marco Sbaiz, che sarebbe dovuto partire dalla quinta piazza nella classe 1000 Avanzata 2.

2015 08 23 mugello 5124Fine settimana invece cominciato con esiti opposti: finalmente torna a girare nelle prove libere del venerdì Ranghetti, che però fatica a ritrovare il feeling con l'asfalto del Mugello Circuit: ottiene tempi ben superiori al proprio best lap, ed il morale ne risente. Sbaiz invece approfitta di importanti insegnamenti del Team Manager Matteo Colombo, che indossa casco e tuta e mostra ai propri piloti i segreti dell'autodromo toscano: i tempi per Marco sono subito incoraggianti e appare anche molto ben disposto ad apprendere dal pilota esperto che di chilometri a tutta velocità ne ha macinati parecchi in tutto il mondo.

2015 08 23 mugello 0106Sabato i piloti affrontano le qualifiche ufficiali con desiderio di riscatto per Omar e voglia di verificare quanto appreso per Marco: il primo cancella la brutta giornata precedente stampando un 2'04"532 che significa un ampio miglioramento rispetto a quanto abbia mai girato al Mugello; il secondo nel primo turno ferma il cronometro sul 1'58"341, molto molto simile al tempo registrato nel primo appuntamento del trofeo di questa stagione; al pomeriggio decidono di scendere in pista con gomme usate, pensando di non poter ulteriormente migliorare, andando comunque a girare sugli stessi tempi del mattino.

2015 08 23 mugello 9845Domenica mattina il programma di gare prevede che si dia battaglia prima la Classe 1000 Avanzata 2, ma al momento dell'ingresso in pista un imprevedibile guasto al serbatoio della moto col 260 stampato sulla tabella, impedisce a Marco Sbaiz di prendere parte alla gara, lasciandolo fermo ai box ed impedendogli di battagliare per un più che probabile gradino del podio. Poco più tardi è la volta di Omar Ranghetti a dover accendere il motore: memore della brutta partenza nella quale era incappato il mese prima, Omar spalanca il gas allo spegnimento del semaforo e scala in un solo giro oltre una dozzina di posizioni. Attestatosi in dodicesima posizione mantiene un ritmo inedito: gira costantemente più veloce che in qualifica, aggiornando il proprio personale miglior tempo con un interessante 2'02"586. Compie negli ultimi giri un altro paio di sorpassi e comincia l'ultimo giro in decima posizione. Alla prima curva, la San Donato, bisticcia col cambio e purtroppo è costretto ad allargare la propria traiettoria. Perde tre posizioni e chiude la gara in tredicesima posizione. Grande emozione però per la classifica di categoria: nella Over 40 è secondo e dal secondo gradino del podio ringrazia il team, la moto e se stesso che finalmente s'è ritrovato e riconosciuto competitivo.

ArtcosmeticsArtcosmetics
CRSCRS
CrimatCrimat
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Iris BluIris Blu
GlobusGlobus
Mon-EdilMon-Edil
PiacePiace
BarboglioBarboglio
DB ImpiantiDB Impianti
CertechCertech
DuePIDuePI
Lasti GommaLasti Gomma
TecnodiTecnodi
Villa dei piniVilla dei pini
Vodafone StoresVodafone Stores
SC-Project
Sinlubit
Capit
Cruciata
Melotti Racing