2016 04 24 vallelunga 1787Cielo plumbeo su Vallelunga nel corso dell'intero fine settimana d'esordio della Coppa Italia, cielo che alla costante minaccia di pioggia ha fatto seguire inaspettatamente pochi e brevi scrosci d'acqua, ma incredibilmente concentrati e sincronizzati con i turni in pista dei piloti MC7 Corse.

Venerdì Stefano Fugardi, Daniele Gilardi, Sergio Orsero e Omar Ranghetti hanno avuto modo di effettuare turni di prove libere asciutti, aiutati da tutto il team nella ricerca del setting migliore per affrontare la prima gara del campionato: Fugardi ed Orsero come wild card, essendo iscritti alla Yamaha R1 Cup inserita nel circuito del CIV, Gilardi e Ranghetti invece iscritti al Trofeo Italiano Amatori rispettivamente nelle classi Pro ed Avanzata.

2016 04 23 vallelunga 1311Sabato invece a girar sotto la pioggia è costretto Fugardi nella RR Cup, nel primo turno di qualifica, e registrando il nono tempo con 2'11"292 in soli quattro giri. Al pomeriggio, anzi quasi a sera visto che il secondo turno di qualifiche si è disputato alle 19:30, sulla pista asciutta Stefano ha fermato molto prima il cronometro, ottenendo la tredicesima piazza con il tempo di 1'43"307.

2016 04 23 vallelunga 1369Nelle altre categorie le qualifiche si sono svolte sull'asciutto, con Gilardi che al mattino fa registrare un 1'44"857 ed Orsero 1'45"638, poi migliorato con il tempo della qualifica pomeridiana chiusa con 1'45"481. Anche Omar Ranghetti ottiene il tempo valido per la posizione nella griglia della classe Avanzata con il primo turno del mattino, fermando il cronometro sul 1'49"809.

2016 04 23 vallelunga 1378Domenica sembrava che le nuvole, benché minacciose, potessero tenersi in cielo tutta l'acqua promessa: il primo a scendere in pista è stato Stefano Fugardi ed ha effettivamente avuto modo di mostrarsi veloce sul circuito per lui di casa. Scatta bene al via recuperando subito una posizione; rimane però staccato dai primi e solo a metà gara raggiunge e sorpassa un altro avversario. Una caduta nelle prime posizioni gli consente di entrare nella top ten all'ottavo di dodici giri. Davanti guidava la corsa tal Matteo Baiocco, già campione italiano superbike e lo scorso anno impegnato nel Campionato Mondiale Superbike, a Vallelunga per allenarsi: sportivamente, consapevole di fare gara a sé, non chiude la gara, ma rientra ai box anziché tagliare il traguardo; lo imita il compagno di Box Lorenzo Mauri, anch'egli quest'anno impegnato nel CIV. Concludono la propria gara nel ghiaione dell'ultima curva altri due piloti in lotta per il podio, consentendo così a Stefano di tagliare il traguardo in sesta posizione, primo fra i piloti che montavano gomme intagliate. Soddisfazione per il risultato ottenuto in una fine settimana concreto ed in costante crescita. In gara il 22 di MC7 Corse s'è concesso anche la soddisfazione di migliorare il tempo della qualifica ottenendo un interessante 1'42"623, buon punto di partenza per il trofeo Yamaha R1 Cup in avvio il 15 Maggio prossimo proprio sul circuito di Campagnano di Roma.

Purtroppo la Domenica non è proseguita sullo stesso tenore della prima gara: la pioggia tanto promessa ha cominciato a scendere durante il giro di schieramento della gara del Trofeo Italiano Amatori classe 1000 Pro, guastando definitivamente la giornata.

ArtcosmeticsArtcosmetics
CRSCRS
CrimatCrimat
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Iris Blu
Globus
Mon-Edil
Piace
Barboglio
DB Impianti
La via della seta
DuePI
Grand Prix
Lasti Gomma
Tecnodi
Villa dei pini
Vodafone Stores
Certech
Global Nastri
MG Lavorazioni
ML Trasporti
SC-Project
Sinlubit
CL Brakes
Andreani Group
Capit
Cruciata
Melotti Racing