Yamaha YZF-R1

All'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola il 23 aprile si è corsa la prima gara della Yamaha R1 Cup edizione 2017. In pista sono scesi Stafano Fugardi e Daniele Gilardi che hanno potuto prepararsi all'esordio stagionale in maniera diversa: Stefano ha avuto modo di allenarsi molto durante l'inverno e nell'immediato periodo prestagionale ed ha approfittato anche di un ulteriore giorno di test il giovedì precedente la gara; Daniele invece non ha potuto sottrarre tempo al lavoro ed oltre ad una giornata di prove libere ad una settimana dal via, ha potuto scendere in pista solo il venerdì per i due turni di prove libere.

2017 04 22 4116Tutto lo staff di MC7 Corse non vedeva l'ora di rinnovare l'impegno nella competizione inserita nel CIV - Campionato Italiano Velocità, e per l'occasione ha potuto portare nel paddock di Imola mezzi e strutture nuove, preparate con cura durante la stagione invernale. Mercoledì sera già le moto sostavano impazienti sotto il gazebo nuovo di zecca. Giovedì mattina Fugardi era in pista a rinfrescarsi la memoria su un circuito, quello di Imola, che purtroppo si concede poco agli amanti delle due ruote. Il lavoro iniziale è principalmente trovare dove mettere le ruote, verificare il setup specifico per questo particolare tracciato, senza troppo badare al cronometro. Sarà così anche venerdì con Gilardi, che sfrutterà entrambi i turni, mentre Stefano preferisce evitare quello del mattino, troppo freddo e con temperature troppo diverse da quelle che troverà in qualifica e successivamente in gara.

2017 04 22 4005Purtroppo quella prima rinuncia peserà un po' sulla preparazione alla gara, anche perché sabato mattina una lente a contatto gioca al pilota romano un brutto scherzo: occhio gonfio, infiammato, e centro medico che gli impedisce di scendere in pista in quelle condizioni. Invece è proprio nel primo turno di qualifica che molti piloti ottengono il crono migliore di giornata: è così anche per Daniele Gilardi che ferma le lancette ad 1'59"618. In Q2, quasi al tramonto, non si migliora e prenota la diciannovesima piazza in griglia di partenza. Stefano Fugardi riesce a scendere in pista con l'occhio in condizioni migliori, ma non completamente a posto; porta la Yamaha R1 col 22 sul cupolino a compiere il giro veloce in 1'56"130 che gli vale la quinta fila e la quattordicesima posizione al via.

2017 04 23 4462Domenica mattina finalmente la gara: partono bene entrambi i portacolori MC7 Corse. Stefano balza direttamente in nona posizione e la manterrà fino al quarto passaggio; Daniele recupera un paio di posizioni al via, ma alla prima curva si trova stretto a bordo pista e ne perde tre. Non si da per vinto e si riporta in diciannovesima posizione già al secondo passaggio, in testa all'ultimo gruppo di piloti. 

2017 04 23 4466

Il quinto giro è quello della svolta: in senso positivo per Fugardi, estremamente negativa per Gilardi. Esclusi i due piloti in lotta per la prima posizione, Brignola e Mazzina, la lotta per il podio all'inizio del quinto giro vede impegnato un trenino di otto piloti, con Fugardi schierato come carrozza centrale, superato da Arciero, che poi si avvantaggia ulteriormente. Proprio Arciero sbaglia completamente l'approccio con la variante bassa, arriva lungo nella ghiaia, cade e per inerzia rientra in pista scivolando lungo tutta la carreggiata e portandosi dietro una gran quantità di sassi. Due piloti alle sue spalle, Sanna e Pedersoli, sono costretti a fermarsi per non travolgere pilota e moto, può approfittarne Fugardi che così recupera tre posizioni e si piazza al settimo posto. 2017 04 23 4615I commissari probabilmente sottovalutano la situazione, esponendo comunque la bandiara gialla e rossa che indica asfalto scivoloso. Dietro sopraggiunge Gilardi che però vede solo all'ultimo istante la ghiaia in traiettoria e non riesce ad evitarla, scivolando e chiudendo la gara a bordo pista, per fortuna senza conseguenze. Gli altri piloti completano il giro, ma sul luogo dell'incidente si trovano a procedere in equilibrio precario. Solo l'ennesima perdita di aderenza convince i commissari ad esporre la bandiera rossa che mette fine alla gara per eccessiva pericolosità del fondo stradale.

2017 04 23 4625La gara chiusa anzitempo comporta l'aggiornamento della classifica di arrivo al giro precedente la sospensione, giro nel quale Fugardi era posizionato settimo e purtroppo Gilardi era già ritirato a causa della caduta. Peccato, anche perché al momento della scivolata Daniele aveva già sorpassato Keller e si trovava dietro alla sola Letizia Marchetti nella classifica riservata ai piloti qualificatisi con un tempo superiore al 103% rispetto alla pole position.

Neanche il tempo di ritirare le moto dal parco chiuso e tutto il team si è messo subito in viaggio alla volta di Misano per un ulteriore giornata di prove libere svoltasi lunedì: questa ha consentito ad entrambi i piloti di cimentarsi con le curve del circuito intitolato a Simoncelli in vista del prossimo turno che proprio qui vedrà impegnato tutto il carrozzone del CIV.

Visualizza la gara su Sportube.tv
 
Visualizza la sintesi su Sportube.tv
 
ArtcosmeticsArtcosmetics
CRSCRS
CrimatCrimat
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Iris Blu
Globus
Mon-Edil
Piace
Barboglio
DB Impianti
La via della seta
DuePI
Grand Prix
Lasti Gomma
Tecnodi
Villa dei pini
Vodafone Stores
Certech
Global Nastri
MG Lavorazioni
ML Trasporti
SC-Project
Sinlubit
CL Brakes
Andreani Group
Capit
Cruciata
Melotti Racing