I piloti del sodalizio vimercatese sono protagonisti in prova e gara ma finiscono per raccogliere ben poco

Mc7 Corse nel diluvio del Mugello: grandi cose e dolorose cadute

2019 05 21 giornale di vimercateVIMERCATE (mtf) Durante il fine settimana del secondo appuntamento della Coppa Italia, i piloti presenti al Mugello hanno dovuto fare i conti con un meteo particolarmente instabile. Il team MC7 corse, espressione del Moto Club Vimercate, ha portato in gara Federico Murano e Dario Latrecchina. Dopo la forte pioggia che ha caratterizzato le prove del venerdì, sabato i piloti della Coppa Italia hanno trovato una pista in progressivo miglioramento dal punto di vista dell'aderenza. I due rappresentanti dell'MC7 optavano per gomme da asciutto: Murano spiccava cosi un ottimo Ottavo tempo, mentre Latrecchina faceva ancor meglio piazzandosi in seconda posizione, preceduto solo dalla "wild card" Luca Salvadori (ex pilota del Mondiale Superstock). Nelle prove «ufficiali», poi, Latrecchina supera se stesso e stampa il suo miglior giro di sempre: I '54"267, che perb non basta per la pole. Terziani 10 precede di 136 millesimi e Salvadori annichilisce tutti con un tempo da mondiale, 1'52"124. Murano non riesce a ritrovare le sensazioni della mattina e, pur migliorandosi di oltre cinque secondi, scivola al 16esimo posto.

Il via della gara (accorciata a sette giri più due di warm up) dato con pioggia insistente, pista quasi allagata e temperatura di nove gradi. Al via i piloti del team vimercatese partono benissimo: Murano brucia Otto concorrenti, altri due scivolano alla curva della San Donato ma, alla curva sei, paga la sua inesperienza cadendo a sua volta e dovendo abbandonare. Latrecchina con un ottimo spunto supera Terziani e si mette dietro a Salvadori: pur non essendo in grado di tenere il ritmo infernale del battistrada, controlla gli inseguitori; purtroppo I'appannamento della visiera del casco gioca un brutto tiro al pilota del Moto Club Vimercate che non riesce a azzeccare la traiettoria giusta e scivola alla San Donato. Superato da pressoché tutti i piloti rimasti in gara, risale in sella e rimonta sino alla decima posizione, quando la corsa viene interrotta dalla bandiera rossa per una caduta. Piccola consolazione per Latrecchina la conquista del terzo posto nella categoria Superbike. Alla fine i piloti che non hanno terminato la gara sono stati dieci su 23 partenti, a testimonianza delle durissime condizioni ambientali. Ora si fa rotta vero Vallelunga, dove si correrà nel fine settimana del 9 giugno.

ArtcosmeticsArtcosmetics
CRSCRS
CrimatCrimat
Gilardi MacchineGilardi Macchine
Iris Blu
Globus
Mon-Edil
Piace
Barboglio
DB Impianti
La via della seta
DuePI
Grand Prix
Lasti Gomma
Tecnodi
Villa dei pini
Vodafone Stores
Certech
Global Nastri
MG Lavorazioni
ML Trasporti
SC-Project
Sinlubit
CL Brakes
Andreani Group
Capit
Cruciata
Melotti Racing